MARMO CERTIFICATO CE

Con il fine di adeguarsi alle mutevoli esigenze qualitative del mercato, l' azienda ha deciso di intraprendere una strada verso la progressiva armonizzazione delle norme elaborate su specifici mandati della Commissione Europea in materia di pietra naturale. È stata perciò apportata sui nostri marmi la marcatura CE. Tale marcatura, poco conosciuta nel settore edilizio, è diventata obbligatoria a norma di legge (Decreto del 7 aprile 2004 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.95 del 23 Aprile 2004 Applicazione della Direttiva n.89/106/CE) per marmi ad uso esterno.

Conformemente alla norma UNI - EN 1341 del 2003, applicata sulle lastre ad uso pedonale e veicolare, i marmi marchiati CE devono essere sottoposti alle seguenti analisi di laboratorio:

 

  • RESISTENZA A FLESSIONE (EN 12372)
  • ASSORBIMENTO D'ACQUA A PRESSIONE ATMOSFERICA (EN 13755)
  • MASSA VOLUMICA APPARENTE (EN 1936)
  • POROSITA' APERTA (EN 1936)
  • RESISTENZA AL GELO E FLESSIONE DOPO 48 CICLI (EN 12371)
  • RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO(EN 14231)
  • RESISTENZA ALL'ABRASIONE (EN1341)
  • DESCRIZIONE MACROSCOPICA DELLA ROCCIA (EN 1341)
  • ANALISI PETROGRAFICA (EN 12407)